IL REIKI

Il Reiki è una pratica spirituale e terapeutica di origine giapponese che si basa sulla trasmissione dell’energia vitale universale (chiamata “Ki” in giapponese) attraverso le mani del praticante, con l’intento di favorire il benessere fisico, emotivo e mentale della persona. La parola “Reiki” deriva dai termini giapponesi “Rei” (universalità, spirito, mente) e “Ki” (energia vitale, che scorre attraverso ogni essere vivente). Quindi, Reiki può essere tradotto come “energia vitale universale” o “energia spirituale”.

COS’È IL REIKI?

Il Reiki  è una pratica spirituale e terapeutica di origine giapponese che si basa sulla trasmissione dell’energia vitale universale  (chiamata “Ki” in giapponese) attraverso le mani del praticante, con l’intento di favorire il benessere fisico, emotivo e mentale della persona. La parola “Reiki” deriva dai termini giapponesi  “Rei” (universalità, spirito, mente) e “Ki”  (energia vitale, che scorre attraverso ogni essere vivente). Quindi, Reiki può essere tradotto come “energia vitale universale” o “energia spirituale”.

COME FUNZIONA?

Secondo la teoria del Reiki, ogni persona possiede un flusso di energia vitale che, se bilanciato e libero, promuove la salute e l’equilibrio. Quando l’energia vitale è bloccata o ristagnante, può portare a disturbi fisici, emotivi o psicologici. L’obiettivo del Reiki è riequilibrare e armonizzare questa energia, aiutando la persona a superare i blocchi energetici, a ridurre lo stress e a migliorare la salute.

Principi e filosofia del Reiki

Il Reiki è anche un sistema filosofico e spirituale, che si basa su cinque principi fondamentali che i praticanti sono incoraggiati a seguire nella vita quotidiana:

OGGI NON TI ARRABBIARE

Fai pace con te stesso e gli altri

OGGI NON PREOCCUPARTI

Lascia andare ansia e paura

RENDI ONORE AI TUOI GENITORI, INSEGNANTI E ANZIANI

Mostra gratitudine e rispetto verso chi ti ha guidato

GUADAGNA IL TUO PANE ONESTAMENTE

Sii integro nel tuo lavoro e nella tua vita

SII GENTILE CON TUTTI GLI ESSERI VIVENTI

Coltiva amore e compassione

Questi principi sono destinati a promuovere una vita più equilibrata e armoniosa, attraverso il miglioramento del comportamento, delle emozioni e della mentalità.

Benefici del Reiki

Il Reiki è una pratica che può apportare numerosi benefici, non solo a livello fisico, ma anche emotivo e mentale. Alcuni dei principali benefici riportati dalle persone che praticano o ricevono Reiki includono:

RIDUZIONE DELLO STRESS E DELL’ANSIA

Il Reiki è noto per il suo effetto calmante, che aiuta a rilassare profondamente il corpo e la mente, riducendo i livelli di stress e favorendo uno stato di tranquillità.

MIGLIORAMENTO DEL BENESSERE EMOTIVO

Favorisce la stabilità emotiva, aiutando a gestire emozioni come la tristezza, la rabbia, la paura e la frustrazione.


ALLEVIAMENTO DEL DOLORE

Molti riceventi di Reiki segnalano una riduzione dei dolori cronici, come mal di schiena, mal di testa, dolori muscolari, e persino dolori post-operatori.

STIMOLAZIONE DEL SISTEMA IMMUNITARIO

Reiki è anche usato per migliorare la capacità di auto-guarigione del corpo, stimolando il sistema immunitario.

MIGLIORAMENTO DEL SONNO

Poiché favorisce il rilassamento e riduce lo stress, il Reiki può contribuire a migliorare la qualità del sonno e a trattare disturbi come l’insonnia.


EQUILIBRIO ENERGETICO

Il Reiki aiuta a riequilibrare l’energia del corpo, migliorando il flusso energetico nelle aree dove si verificano blocchi, e favorendo un senso di vitalità e benessere.

RIEQUILIBRIO EMOTIVO E PSICOLOGICO

Aiuta a liberare emozioni represse, favorendo una maggiore serenità mentale e armonia interiore.

Come si riceve una sessione di Reiki?

Una sessione di Reiki è generalmente molto semplice e non invasiva. Ecco come si svolge:

POSIZIONE DEL RICEVENTE

Il ricevente di Reiki si distende su un lettino (spesso vestito) o si siede comodamente. Non è necessario spogliarsi, e il trattamento può essere fatto anche a distanza, senza contatto fisico diretto.

LAVORO DEL PRATICANTE

Il praticante posiziona le mani delicatamente sul corpo del ricevente, in punti specifici (ad esempio, sopra la testa, sul cuore, sugli organi vitali), oppure le mani vengono mantenute a pochi centimetri dal corpo, senza contatto diretto.

ESPERIENZA DEL RICEVENTE

La persona che riceve il trattamento potrebbe avvertire sensazioni di calore, freschezza, o una leggera vibrazione in alcune aree del corpo, oppure può sentire una sensazione generale di rilassamento profondo. In alcuni casi, il ricevente potrebbe anche addormentarsi durante la sessione.

DURATA

La sessione tipica dura dai 30 ai 60 minuti. Può essere utile un ciclo di trattamenti per ottenere risultati duraturi, soprattutto in caso di problemi cronici o emotivi.