LA COPPETTAZIONE

La coppettazione moderna dinamica (a volte chiamata anche “coppettazione scorrevole” o “coppettazione a vuoto dinamico”) è una variante della coppettazione tradizionale che sfrutta la creazione di un vuoto all’interno di coppette applicate sulla pelle, ma con un approccio più moderno e dinamico rispetto alla coppettazione statica.

COS’È LA COPPETTAZIONE?

La coppettazione è una tecnica terapeutica antichissima, usata in molte tradizioni, tra cui quella cinesegreca e araba, che prevede l’uso di coppette (piccole coppe o contenitori) applicate sulla pelle per creare un vuoto al loro interno. Questo vuoto genera una pressione negativa, che può avere effetti sul flusso sanguigno, sul sistema linfatico e sui tessuti molli sottostanti, con l’obiettivo di stimolare la circolazionealleviare tensioni muscolari, e favorire il processo di autoguarigione del corpo.

COME FUNZIONA?

La coppettazione moderna dinamica si distingue dalla coppettazione tradizionale principalmente per il movimento delle coppette sulla pelle durante il trattamento, e per l’uso di dispositivi più avanzati che permettono di controllare e regolare il vuoto e la pressione in modo più preciso e continuo.

Il trattamento avviene in questo modo

APPLICAZIONE DELLE COPPETTE

Le coppette (generalmente in plastica o silicone) vengono applicate sulla pelle. Possono essere riscaldate (con fuoco) o, più comunemente oggi, utilizzare una pompa a vuoto (manuale o elettrica) per creare il vuoto all’interno delle coppette.


COPPETTAZIONE DINAMICA

A differenza della coppettazione statica, in cui le coppette rimangono ferme sulla pelle per alcuni minuti, nella coppettazione dinamica le coppette vengono spostate o fatte scorrere lungo i muscoli o le aree da trattare. Il movimento delle coppette sulla pelle permette di ottenere un effetto di scivolamento che stimola il flusso sanguigno in modo ancora più mirato e profondo.


REGOLAZIONE DELLA PRESSIONE

La pressione all’interno delle coppette può essere regolata per ottenere un effetto più profondo o più superficiale, a seconda delle esigenze del paziente. Alcuni dispositivi consentono anche di modulare l’intensità del vuoto durante il trattamento, per adattarsi meglio alle diverse aree del corpo.

Benefici della
coppettazione moderna dinamica

La coppettazione dinamica è utilizzata per una vasta gamma di problematiche fisiche ed è apprezzata soprattutto per il suo effetto rilassante e decontratturante. Alcuni dei benefici più comuni includono:

STIMOLAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE SANGUIGNA

La pressione negativa creata dalle coppette aiuta a migliorare il flusso sanguigno locale, favorendo l’ossigenazione dei tessuti e l’eliminazione delle tossine. Questo aiuta a velocizzare i processi di guarigione e recupero muscolare.


ALLEVIAMENTO DEL DOLORE MUSCOLARE E DELLE TENSIONI

La coppettazione dinamica è particolarmente efficace nel trattamento di contratture muscolaridolori cronici (come quelli alla schiena o al collo) e tensioni muscolari. Il movimento delle coppette stimola i muscoli e i tessuti profondi, favorendo il rilassamento.

STIMOLAZIONE DEL SISTEMA LINFATICO

L’effetto di vuoto può favorire la drainage linfatica, aiutando a eliminare i liquidi in eccesso e a ridurre l’edema (gonfiore).

MIGLIORAMENTO DELLA FLESSIBILITÀ E DELLA MOBILITÀ

Grazie al suo effetto di scivolamento e stimolazione dei tessuti, la coppettazione dinamica può contribuire ad aumentare la flessibilità muscolare e a ridurre le rigidità articolari.

TRATTAMENTO DELLE CICATRICI E DELLE ADERENZE

La coppettazione dinamica può essere utilizzata per trattare cicatriciaderenze fasciali (tessuti cicatriziali che si formano dopo interventi chirurgici o traumi), migliorando la mobilità e riducendo il dolore.

EFFETTO RILASSANTE E STIMOLANTE

La coppettazione può avere un effetto sia rilassante che stimolante sul sistema nervoso. È spesso utilizzata per ridurre lo stress e l’ansia, favorendo uno stato di benessere generale.

MIGLIORAMENTO DELL’ASPETTO DELLA PELLE

La coppettazione dinamica è a volte utilizzata anche per migliorare l’aspetto della pelle, ad esempio per trattare la cellulite e migliorare la texture della pelle.

Tecniche di coppettazione dinamica

Esistono diverse modalità di utilizzo della coppettazione dinamica, in base alla parte del corpo da trattare e agli obiettivi del trattamento:

COPPETTAZIONE SCORREVOLE

Le coppette vengono spostate lentamente lungo la zona da trattare (ad esempio lungo la schiena o sulle gambe), creando un movimento fluido e continuo.

COPPETTAZIONE PULSANTE

Alcuni praticanti utilizzano la coppettazione dinamica in modo pulsante, in cui le coppette vengono applicate e rimosse rapidamente sulla pelle, alternando il vuoto e la pressione in modo ritmico per stimolare ulteriormente i tessuti.


COPPETTAZIONE COMBINATA

In alcune sessioni, la coppettazione dinamica può essere combinata con altre tecniche, come il massaggio o l’utilizzo di oli essenziali, per ottenere effetti terapeutici ancora più profondi.

DURATA DEL TRATTAMENTO

Una sessione di coppettazione dinamica generalmente dura tra i 30 e i 60 minuti, ma la durata può variare a seconda delle necessità del paziente e delle aree trattate. L’intensità e la durata del vuoto possono essere modulate in base alla tolleranza e alla condizione fisica del ricevente.

Effetti collaterali e precauzioni

La coppettazione dinamica è generalmente sicura, ma come qualsiasi tecnica terapeutica, potrebbe presentare alcuni effetti collaterali, come:

ECCHIMOSI

La creazione del vuoto può causare delle macchie sulla pelle, che di solito si risolvono in pochi giorni.

IRRITAZIONE DELLA PELLE

Alcune persone potrebbero avere la pelle sensibile o reattiva al trattamento, con arrossamenti o irritazioni temporanee.

NON ADATTA A DETERMINATE CONDIZIONI MEDICHE

La coppettazione dinamica potrebbe non essere consigliata in presenza di alcune condizioni come infezioni cutaneevaricimalattie cardiovascolari gravi o disturbi emorragici.