IL MASSAGGIO

Il massaggio miofasciale è una tecnica terapeutica utilizzata per trattare i disordini muscolari e fasciali. Il termine “miofasciale” deriva da due parole: “mio” (muscolo) e “fasciale” (che riguarda la fascia, un tessuto connettivo che avvolge i muscoli). Questa tecnica si concentra sul trattamento delle fascie muscolari, ossia delle membrane che rivestono e sostengono i muscoli, e che possono subire tensioni o danni che influiscono sul movimento e sul benessere fisico.

COS’È LA FASCIA?

La fascia è un tessuto connettivo che si estende su tutto il corpo, creando una rete continua che collega muscoli, ossa, nervi e organi. Se la fascia si irrigidisce o si danneggia (per esempio a causa di infortuni, posture scorrette, stress o attività fisica intensa), può provocare dolore e limitazioni nei movimenti. Il massaggio miofasciale aiuta a sbloccare queste tensioni e a ripristinare la fluidità del movimento.

COME FUNZIONA?

Il trattamento si concentra sul lavorare delicatamente sulla fascia e sui muscoli con movimenti lenti e pressioni mirate. A differenza del massaggio tradizionale, che può essere più energico e manipolare principalmente il muscolo, il massaggio miofasciale tende a concentrarsi sulla fascia con tecniche più sottili e precise.

Le principali tecniche usate nel massaggio miofasciale includono:

  • Stretching fasciale: Allungamenti mirati per rilasciare la tensione nella fascia.
  • Pressione diretta: Applicazione di una pressione costante su aree specifiche per facilitare il rilascio delle tensioni.
  • Movimenti lenti e ritmici: Spostamenti delle mani lungo il corpo per stimolare la fascia e favorire il rilascio del tessuto fasciale.


Obiettivi del massaggio miofasciale

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.

RILASCIARE LE TENSIONI MUSCOLARI E FASCIALI

Il massaggio aiuta a sciogliere i “nodi” o le contratture che possono formarsi nei muscoli e nella fascia.

MIGLIORARE LA MOBILITÀ

L’azione sul sistema fasciale aiuta a ripristinare la flessibilità e la capacità di movimento.

ALLEVIARE IL DOLORE

Può ridurre il dolore muscolare cronico o acuto, migliorando la circolazione sanguigna e linfatica.


RIPRISTINARE L’EQUILIBRIO POSTURALE

Un corretto allineamento dei muscoli e della fascia aiuta a migliorare la postura e a prevenire squilibri muscolari.

PROMUOVERE IL RECUPERO MUSCOLARE

Il massaggio miofasciale può accelerare il recupero dopo allenamenti intensi o traumi.

Benefici del massaggio miofasciale

Tutti i benefici del massaggio miofasciale

ALLEVIA IL DOLORE CRONICO

È molto utile per chi soffre di sindromi dolorose come fibromialgia, mal di schiena o dolore cervicale.

MIGLIORA LA POSTURA

Rilasciando tensioni muscolari e fasciali, contribuisce a migliorare l’allineamento del corpo.

AUMENTA LA CIRCOLAZIONE

Stimola il flusso sanguigno e linfatico, favorendo il nutrimento e il recupero dei tessuti.

AUMENTA LA FLESSIBILITÀ

L’allungamento e il rilascio delle tensioni fasciali migliorano la mobilità articolare.

RILASSA IL CORPO E LA MENTE

Ha un effetto calmante, riducendo lo stress e la tensione nervosa.


Indicazioni per il massaggio miofasciale

Il massaggio miofasciale è indicato per diverse condizioni, tra cui:

DOLORE MUSCOLARE CRONICO O ACUTO

CONTRATTURE MUSCOLARI

POSTURA SCORRETTA

DOLORE CERVICALE, MAL DI SCHIENA ED ALTRI DISTURBI MUSCOLOSCHELETRICI

RECUPERO DA INFORTUNI SPORTIVI

FIBROMIALGIA E ALTRE CONDIZIONI CHE VOINVOLGONO LA FASCIA E I MUSCOLI

Quando evitare il massaggio miofasciale

Il massaggio miofasciale è generalmente sicuro, ma ci sono alcune situazioni in cui è meglio evitarlo o fare attenzione, come nel caso di:

IN CASO DI INFEZIONI CUTANEE O INFIAMMAZIONI ACUTE

IN CASO DI FRATTURE RECENTI, TUMORI O ALTRE CONDIZIONI GRAVI.

SE C’È UNA CONDIZIONE MEDICA CHE POTREBBE ESSERE AGGRAVATA DALLA MANIPOLAZIONE DEI TESSUTI, COME ALCUNE MALATTIE CARDIOVASCOLARI.